21 Ottobre 2021Bez kategorii

La reazione di Maillard

La reazione di Maillard deve il suo nome allo scienziato e gastronomo francese Louis-Camille Maillard che ha studiato la doratura dei cibi nei primi del ‘900. Questa reazione avviene quando zuccheri e proteine presenti sul cibo reagiscono con le alte temperature e caramellano in condizioni di bassa attività dell’acqua. Durante la reazione la superficie dei cibi comincia ad assumere un colore marroncino con una consistenza croccante, sapore ricco e profondo e dal tipico aroma fragrante. Grazie alla reazione di Maillard, le bistecche assumono un color mogano dal gusto ricco , gli arrosti formano uno …

05Gen, 21
Bez kategorii

Da dove viene la parola “barbecue”?

Quando ci troviamo con amici a fare un barbecue all’aria aperta pensiamo forse che il termine, talvolta utilizzato al posto di una più nostrana “grigliata”, abbia avuto origine nel mondo anglosassone, dove la pratica del barbecue è ampiamente diffusa e dove il termine è oggi spesso sintetizzato nella forma BBQ . In realtà, la parola barbecue deriva originariamente da barbicú , termine taino (lingua arawak delle Antille) che si riferiva a una griglia di legna verde che veniva posta al di sopra di braci ardenti, spesso collocate in una fossa. Gli Spagnoli appresero il termine durante la conquista …

0 comments
TOP
Select currency
EUREuro